Skip to content Skip to footer

Transizione digitale degli Organismi Culturali e Creativi 

Il PNNR e il Bando TOCC

Il nostro progetto è stato finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU attraverso il Bando TOCC promosso dal Ministero della Cultura italiano (MiC), nell’ambito delle iniziative del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) a sostegno della trasformazione digitale e organizzativa nel settore culturale, verso modelli più sostenibili e innovativi. 

Il progetto 

Il progetto realizzato dalla nostra azienda ha riguardato la creazione di un sistema/piattaforma di Realtà Virtuale in grado di valorizzare e rendere fruibile il patrimonio storico-culturale (marchigiano in primis, ma estendibile al panorama italiano) – tramite lo sviluppo e la pubblicazione di un’Applicazione in Realtà Virtuale per Meta Quest, ricreando in 3D non solo ambienti museali ed espositivi, ma anche siti riconosciuti di interesse storico-culturale, siti italiani dichiarati Patrimonio Unesco, spazi ed in generale luoghi e presidi della cultura italiana. Il sistema è composto da due parti software principali: Applicazione per Meta Quest e Piattaforma web per il caricamento e la gestione dei contenuti multimediali. 

Obiettivi e risultati 

Il progetto realizzato nell’ambito del bando PNRR M1C3 – Investimento 3.3, ha raggiunto pienamente gli obiettivi previsti, offrendo soluzioni tecnologicamente avanzate e coerenti con la missione di innovare la fruizione del patrimonio culturale e creativo italiano attraverso strumenti immersivi e digitali.

·        Creazione di un’applicazione in realtà virtuale per visore Meta Quest

·        Realizzazione della piattaforma web per la gestione dei contenuti culturali

·        Progettazione grafica e interazioni utente

·        Strategia di Comunicazione

·        Inclusività e accessibilità

·        Scalabilità, sostenibilità e replicabilità